Almamed

Archivi mediterranei della memoria.

Home

Il Progetto

Il progetto ALMAMED – Archivi mediterranei della memoria nasce dalla necessità di valorizzare i depositi memoriali del XX secolo in area mediterranea, promuovendo per la prima volta su questo tema una sinergia di collaborazione tra atenei ed enti di ricerca tra le varie sponde del Mediterraneo.

La formazione di un team di ricerca internazionale è orientata nella prospettiva di presentazione di un più ampio progetto ERC Synergy Grant.

L’indagine

L’indagine è focalizzata su archivi prodotti da intellettuali, scrittori, artisti, figure del mondo dello spettacolo e della cultura, ma anche archivi d’impresa legati alla sfera culturale (editoria, teatro, cinema, musica), e altri archivi privati legati alle dinamiche dell’interazione sociale ed economica.

Si tratta di materiali spesso a rischio di tutela e conservazione, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia e nei paesi dell’Africa settentrionale, e dei quali è urgente e fondamentale il recupero, anche grazie all’impiego delle nuove tecnologie digitali.

Di straordinario interesse gli archivi legati ad alcune grandi figure femminili caratterizzate dall’impegno per il sociale e per il dialogo interculturale. La formazione di un team di ricerca internazionale è orientata nella prospettiva di presentazione di un più ampio progetto ERC Synergy Grant.

La metodologia

La metodologia prevede la mappatura di questo ingente patrimonio memoriale, attualmente disperso in paesi diversi e in una pluralità di istituzioni o sedi private, e l’avvio di un programma di inventariazione e digitalizzazione per rendere disponibili archivi e materiali testuali e documentari.

L’obiettivo primario, attraverso il recupero e la valorizzazione degli archivi, è la promozione di un più ampio dialogo interculturale nell’area mediterranea.

PRA Almamed

Il progetto si incardina nell’attività del centro studi ALMA – Archivi letterari della memoria e delle arti,

recentemente istituito presso il Dipartimento di Studi letterari linguistici e comparati.

Il centro ALMA, in sinergia con l’Archivio di Stato di Napoli, promuove la valorizzazione degli archivi della memoria a Napoli e nel Mezzogiorno, e cura l’inserimento dei risultati della ricerca nel quadro istituzionale

del Ministero dei Beni Culturali.

Gli Archivi Mediterranei della Memoria

La rete di Almamed: le collaborazioni con Università, archivi, enti pubblici e privati

In Italia

 

In Francia

In Spagna

In Belgio

In Albania

In Algeria

In Palestina

In Siria

In Libano

In Egitto

In Tunisia

In Marocco