Almamed

Archivi mediterranei della memoria.

Eventi

Eventi in evidenza

Incontro con Marco Chiappetta

30 maggio 2024: Incontro con il Regista Marco Chiappetta Titolo dell'incontro: Un viaggio nella memoria della città: Napoli rivissuta attraverso il ricordo e l'immaginazione Giovedì 30 maggio alle 16,30, aula 102 presso la sede dell'Orientale di via Duomo, Palazzo...

Archives de la mémoire de la Méditerranée

2 maggio 2024: Archives de la mémoire de la Méditerranée: histoire et perspectives de valorisation Luogo dell'incontro: 5 Avenue Ibn Battouta BP 764, Rabat in Marocco L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto ALMAMED, per valorizzare il patrimonio archivistico...

Memoria Viva – II edizione

Seminario di studi - II edizione Il ciclo di lezioni, articolato in 4 incontri di 3 ore ciascuno, si tiene presso la Sala Filangieri dell'Archivio di Stato. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico. Il seminario si rivolge in particolare agli studenti...

Fiera Internazionale del Libro del Cairo

28 gennaio 2024: partecipazione alla Fiera Internazionale del Libro del Cairo. Incontri con studiosi e traduttori egiziani. Visita di archivi e biblioteche. Sedi coinvolte: Bibliotheca Alexandrina, Ospedale Umberto I del Cairo

Italiani in Egitto

2 maggio 2024: Archives de la mémoire de la Méditerranée: histoire et perspectives de valorisation Luogo dell'incontro: 5 Avenue Ibn Battouta BP 764, Rabat in Marocco L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto ALMAMED, per valorizzare il patrimonio archivistico...

per Elisa Chimenti

Ore 14:30 Prima taversa Corso Garibaldi - Napoli. Cerimonia di intitolazione della prima traversa di Corso Garibaldi alla scrittrice di origini napoletane Elisa Chimenti. Emigrata in Marocco al seguito della famiglia quando ha appena un anno, fonda insieme alla madre...

Memoria Viva

Seminario di studi - Scoperte e ricerche d'archivio nella letteratura e nelle arti del Novecento.Luogo del seminario: Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli (Piazzetta del Grande Archivio 5, Napoli)Seminario di studi organizzato dal Centro di elaborazione...

Domenico Rea: I cieli naviganti

Proseguono le celebrazioni del centenario reano. La giornata di studi del 10 marzo segue il reading su testi di Rea, Pasolini e Fernandez organizzato il 9 marzo dall'Università L'Orientale in collaborazione con l'Istituto di cultura francese di Napoli. Giovedì 9...

Elenco articoli

Incontro con Marco Chiappetta

30 maggio 2024: Incontro con il Regista Marco Chiappetta Titolo dell'incontro: Un viaggio nella memoria della città: Napoli rivissuta attraverso il ricordo e l'immaginazione Giovedì 30 maggio alle 16,30, aula 102 presso la sede dell'Orientale di via Duomo, Palazzo...

leggi tutto

Archives de la mémoire de la Méditerranée

2 maggio 2024: Archives de la mémoire de la Méditerranée: histoire et perspectives de valorisation Luogo dell'incontro: 5 Avenue Ibn Battouta BP 764, Rabat in Marocco L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto ALMAMED, per valorizzare il patrimonio archivistico...

leggi tutto

Memoria Viva – II edizione

Seminario di studi - II edizione Il ciclo di lezioni, articolato in 4 incontri di 3 ore ciascuno, si tiene presso la Sala Filangieri dell'Archivio di Stato. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico. Il seminario si rivolge in particolare agli studenti...

leggi tutto

Fiera Internazionale del Libro del Cairo

28 gennaio 2024: partecipazione alla Fiera Internazionale del Libro del Cairo. Incontri con studiosi e traduttori egiziani. Visita di archivi e biblioteche. Sedi coinvolte: Bibliotheca Alexandrina, Ospedale Umberto I del Cairo

leggi tutto

Italiani in Egitto

2 maggio 2024: Archives de la mémoire de la Méditerranée: histoire et perspectives de valorisation Luogo dell'incontro: 5 Avenue Ibn Battouta BP 764, Rabat in Marocco L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto ALMAMED, per valorizzare il patrimonio archivistico...

leggi tutto

per Elisa Chimenti

Ore 14:30 Prima taversa Corso Garibaldi - Napoli. Cerimonia di intitolazione della prima traversa di Corso Garibaldi alla scrittrice di origini napoletane Elisa Chimenti. Emigrata in Marocco al seguito della famiglia quando ha appena un anno, fonda insieme alla madre...

leggi tutto

Memoria Viva

Seminario di studi - Scoperte e ricerche d'archivio nella letteratura e nelle arti del Novecento.Luogo del seminario: Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli (Piazzetta del Grande Archivio 5, Napoli)Seminario di studi organizzato dal Centro di elaborazione...

leggi tutto

Domenico Rea: I cieli naviganti

Proseguono le celebrazioni del centenario reano. La giornata di studi del 10 marzo segue il reading su testi di Rea, Pasolini e Fernandez organizzato il 9 marzo dall'Università L'Orientale in collaborazione con l'Istituto di cultura francese di Napoli. Giovedì 9...

leggi tutto

Heddi Goodrich torna a Napoli

Heddi Goodrich incontra gli studenti La scrittrice statunitense Heddi Goodrich, nota al grande pubblico per i romanzi Perduti nei Quartieri spagnoli (Giunti, 2019) e L’americana (Giunti, 2021), il 3 marzo è tornata all'Università "L'Orientale" di Napoli – dove...

leggi tutto

Presentazione dei libri di Cortese e Rak

Venerdì 9 dicembre, Presentazione dei libri di Cortese e Rak Ore 17:30 Spazio Guida, via Bisignano 11 (Napoli). Nell'ambito delle Rassegne di Guida, con la collaborazione del centro ALMA e dell'Università L'Orientale di Napoli, lo Spazio Guida ospita la presentazione...

leggi tutto

Seminario Gavriloviç

Nei giorni 28 e 29 novembre 2022, Nataša Gavrilović dell'Università di Belgrado ha tenuto due lezioni seminariali per gli studenti dell'Orientale. Il seminario è stato promosso dal Centro ALMA, con la collaborazione del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e...

leggi tutto

Incontro con Sejko

Ore 16:30-18:30, aula 221 - Palazzo Santa Maria Porta Coeli dell'Orientale. Sotto il patrocinio del centro ALMA, il regista albanese Roland Sejko incontra gli studenti dell'Orientale presso il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati. Discutono con il...

leggi tutto

Oltre il Novecento. Raffaele La Capria

25 ottobre 2022: Oltre il Novecento. Giornata di studi per Raffaele La Capria La giornata di studi, promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma e dall’Università "L’Orientale" di Napoli, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Raffaele...

leggi tutto

Presentazione di Scala a San Potito

Presentazione del libro di Luigi Incoronato Scala a San Potito. Le pareti bianche, a cura di Laura Cannavacciuolo. Dopo i saluti dell’editore Roberto Nicolucci Ne discutono:Laura Cannavacciuolo, Università L’Orientale di NapoliAnnella Prisco, ScrittriceCarlo Vecce,...

leggi tutto