Dalla fondazione di Oulipo, il 24 novembre 1960, i suoi membri si sono preoccupati di conservare traccia della vita del gruppo. Fin dai primi incontri, strutturati e generanti documenti specifici e classificabili (lettere di convocazione, risposte, ordini del giorno, relazioni), sono diventati una realtà gli “archivi”, dove ognuno si preoccupa di fornire altri documenti come supporto alle discussioni.