Khayrallah Center for Lebanese Diaspora Studies

Khayrallah Center for Lebanese Diaspora Studies

Il Moise A. Khayrallah Center for Lebanese Diaspora Studies è un centro di ricerca presso la North Carolina State University, dedicato allo studio e alla preservazione della storia e della cultura della diaspora libanese negli Stati Uniti e nel mondo. Il centro offre un archivio digitale e fisico che raccoglie materiali storici e culturali relativi alla comunità della diaspora libanese, rendendoli accessibili al pubblico.

Lebanon Memory

Lebanon Memory

Il Lebanon Memory Archive è una piattaforma multimediale dedicata a raccogliere e curare storie e conversazioni sulla memoria necessaria della violenza in Libano, con un’attenzione particolare alla guerra civile. Il suo obiettivo principale è sfidare le narrazioni egemoniche politicamente cariche e facilitare la riconciliazione attraverso la comprensione di storie spesso omesse dai libri di testo ufficiali.
L’obiettivo principale del sito è preservare la memoria collettiva dei siriani, raccogliendo opere d’arte, racconti ed esperienze che testimoniano la loro resistenza e creatività. L’archivio include una vasta gamma di contenuti, come dipinti, fotografie, musica, poesie, film e dibattiti, offrendo una prospettiva più ampia sulla vita in Siria prima e durante la guerra.

Mémoire créative de la révolution syrienne

Mémoire créative de la révolution syrienne

Creative Memory of the Syrian Revolution è una piattaforma digitale fondata nel 2013 che documenta e archivia le espressioni artistiche e culturali nate durante la rivoluzione siriana e il conflitto successivo.

L’obiettivo principale del sito è preservare la memoria collettiva dei siriani, raccogliendo opere d’arte, racconti ed esperienze che testimoniano la loro resistenza e creatività. L’archivio include una vasta gamma di contenuti, come dipinti, fotografie, musica, poesie, film e dibattiti, offrendo una prospettiva più ampia sulla vita in Siria prima e durante la guerra.

Syrian Digital Memory

Syrian Digital Memory

Il Syrian Digital Memory è un progetto guidato da siriani che mira a preservare, valorizzare e commemorare la documentazione delle violazioni dei diritti umani e di altri crimini commessi da tutte le parti coinvolte nel conflitto in Siria. L’obiettivo principale è utilizzare questa documentazione per scopi di advocacy, giustizia e responsabilità. Il progetto si concentra sulla raccolta, verifica e archiviazione di contenuti visivi, come video e immagini, che testimoniano eventi significativi dall’inizio della rivolta del 2011 e del successivo conflitto. Questa iniziativa non solo preserva la memoria digitale della Siria, ma fornisce anche prove cruciali per procedimenti legali e iniziative di sensibilizzazione.

The Palestinian Museum Digital Archive

The Palestinian Museum Digital Archive

L’Archivio Digitale del Museo Palestinese è un progetto che mira a documentare e preservare la storia e la cultura palestinese attraverso la digitalizzazione di documenti e fotografie significativi. Questo archivio offre una guida che descrive gli obiettivi principali del progetto, le fasi di sviluppo e una selezione di materiali digitalizzati. Inoltre, invita i palestinesi a contribuire con le proprie collezioni personali per arricchire ulteriormente l’archivio. Un esempio notevole presente nell’archivio è il poster “The Revolution Will Not Stop” (1965-1977) della collezione di Ali Kazak, donato generosamente alla collezione permanente del museo.Con questo portale è possibile accedere per la prima volta ad una selezione di documenti audiovisivi conservati nell’AQSHF prodotti in gran parte dallo studio “Shqipëria e Re” dal dopoguerra fino alla caduta del comunismo. Oltre alla visualizzazione dei filmati, si possono leggere le descrizioni delle sequenze dalle schede catalografiche dell’epoca, lasciate invariate anche nella traduzione italiana, a testimonianza della retorica di regime.