
Memoria Viva
Seminario di studi – Scoperte e ricerche d’archivio nella letteratura e nelle arti del Novecento.
Luogo del seminario: Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli (Piazzetta del Grande Archivio 5, Napoli)
Seminario di studi organizzato dal Centro di elaborazione culturale ALMA (UniOr) in partenariato con l’Archivio di Stato di Napoli incentrato sulle ricerche d’archivio nel campo della letteratura e delle arti. Destinato agli studenti e a un pubblico non specialistico, l’iniziativa è articolata in 4 incontri nei quali relatori esperti di vari ambiti disciplinari racconteranto il loro “incontro” con gli autori e le opere del Novecento attraverso lo studio delle carte d’autore.
1 marzo, h. 15:00-18:00
Coordina: Candida Carrino (Direttrice Archivio di Stato di Napoli)
Intervengono
Laura Cannavacciuolo (Università L’Orientale): Dall’Archivio delle Editions du Seuil: il carteggio Wahl – La Capria
Carlo Vecce (Università L’Orientale): Incontrare Pasolini: carte e archivi
15 marzo, h. 15:00-18:00
Coordina: Roberta Morosini (Università L’Orientale)
Intervengono
Roberta Albano (Accademia Nazionale di Danza – Roma): La ricerca archivistica in danza: metodologia per gli studi su un’arte “immateriale”
Raffaele di Mauro (Archivio Sonoro Campania – Centro studi Alan Lomax): L’Archivio Sonoro Campania: per una mappatura delle musiche tradizionali della regione
29 marzo, h. 15:00-18:00
Coordina: Laura Cannavacciuolo (Università L’Orientale)
Intervengono
Massimiliano Tortora (Università La Sapienza – Fondazione Camillo Caetani): Gli archivi delle riviste: Bassani e “Botteghe Oscure”
Lorenzo Terzi (Archivio di Stato di Napoli): L’Archivio Ortese: un cantiere per la ricerca
5 aprile, h. 15:00-18:00
Coordina: Carlo Vecce (Università L’Orientale)
Intervengono
Camilla Cederna (Università di Lille): Nel laboratorio della scrittura di Elisa Chimenti, tra Italia e Marocco
Blerina Suta (Università L’Orientale): Due paesi di fronte: spunti d’archivio sulle relazioni culturali tra Italia e Albania
Comitato scientifico: Laura Cannavacciuolo, Roberta Morosini, Carlo Vecce
Segreteria organizzativa: Margherita De Blasi